🐾 Proteggere la fauna selvatica: cosa puoi fare da casa

🐾 Proteggere la fauna selvatica: cosa puoi fare da casa

Quando pensi a proteggere gli animali, probabilmente immagini ranger nella savana, biologi marini in muta o attivisti nella foresta pluviale.
Ma la verità è questa: non devi essere in prima linea per fare davvero la differenza.

Anche da casa tua puoi sostenere e proteggere gli animali e gli ecosistemi del pianeta 
Nessun passaporto, nessuno stivale necessario.

E indovina un po’? Anche acquistare un libro digitale può aiutare a salvare la fauna selvatica e a ripristinare la natura.

🌍 Sostieni la fauna con ogni libro digitale

Su Larus Argentatus, ogni acquisto di un libro digitale va oltre la lettura: diventa un gesto concreto per l’ambiente.

🌱 Viene piantato un albero con il nostro partner per la riforestazione Eden: People + Planet
🐋 Il 5% viene donato a The Ocean Cleanup per rimuovere la plastica dagli oceani
🐾 Il 5% va a WWF per salvare animali in pericolo e proteggere i loro habitat

Quindi quando sfogli le nostre collezioni di libri digitali, non stai solo leggendo, stai aiutando a salvare vite e rigenerare ecosistemi.

Perché la fauna selvatica ha bisogno di noi più che mai

Le specie si stanno estinguendo a un ritmo allarmante. Distruzione degli habitat, inquinamento, cambiamenti climatici e bracconaggio stanno spingendo migliaia di animali al limite.
Secondo il WWF, abbiamo perso quasi il 70% della fauna selvatica globale negli ultimi 50 anni.

Ma non lasciare che questi numeri ti abbattano: lasciali motivarti.
Ogni scelta che fai conta. Anche piccoli gesti da casa possono contribuire al cambiamento globale.

🛒 Fai acquisti con la fauna in mente

  1. Evita prodotti che distruggono gli habitat
    Olio di palma, soia e carne bovina prodotti in modo non sostenibile causano deforestazione. Scegli prodotti certificati e limita il consumo di alimenti ad alto impatto.

  2. Dì no ai prodotti di origine animale esotici
    Non comprare oggetti in avorio, guscio di tartaruga, corallo o pellicce. Anche i souvenir possono alimentare il traffico di specie.

  3. Sostieni brand etici e associazioni benefiche
    Oppure acquista da shop come il nostro, che donano ad ogni ordine.

🌱 Rendi il tuo spazio amico della fauna

  1. Pianta fiori o alberi autoctoni
    Anche un giardino sul balcone può offrire cibo e rifugio a api, farfalle e uccelli.

  2. Evita pesticidi ed erbicidi
    Questi veleni distruggono le catene alimentari e avvelenano la fauna locale.

  3. Installa una mangiatoia o un rifugio per api
    Offrono nutrimento e riparo, soprattutto durante le stagioni difficili.

🧹 Riduci i rifiuti dannosi

  1. Tieni i rifiuti ben chiusi
    Bidoni aperti attirano e danneggiano animali che cercano cibo o restano intrappolati.

  2. Taglia la plastica
    Sacchetti e anelli monouso finiscono nei fiumi e negli oceani, mettendo in pericolo la fauna marina.

  3. Smaltisci responsabilmente
    Materiali pericolosi devono essere portati nei centri appositi, non buttati nella spazzatura.

📲 Usa la tua voce

  • Condividi storie e curiosità sulla fauna sui social

  • Firma petizioni e supporta leggi a tutela degli habitat

  • Incoraggia altri a fare acquisti consapevoli e a piantare alberi con ogni ordine

🐘 Un mondo selvaggio da salvare

Proteggere gli animali non è solo salvare creature carine. È preservare l’equilibrio della vita.
Dall’impollinazione all’aria pulita, dalle foreste agli oceani, la nostra sopravvivenza è legata alla loro.

Anche da casa puoi essere un eroe. Che tu stia piantando fiori selvatici, evitando prodotti dannosi o acquistando un libro digitale che pianta un albero e salva una tartaruga – le tue azioni contano.

💬 Hai già fatto un piccolo gesto per proteggere la fauna? O stai per iniziare? Scrivilo nei commenti e ispira anche gli altri!

Retour au blog

Laisser un commentaire

Veuillez noter que les commentaires doivent être approuvés avant d'être publiés.