Le nostre informazioni

Larus Argentatus

Indirizzo

Philitelaan 67, 5617 AM, Eindhoven

Paesi Bassi

Contatto

general@larusargentatus.com

Fondatore

Sebastian Hees

Numero KVK: 95169830  Partita IVA: NL005134825B67

Contattateci

La nostra posizione

Situati nel vivace quartiere Strijp S, nel cuore di Eindhoven, siamo all'incrocio tra innovazione e istruzione.

Eindhoven è molto conosciuta per

Eindhoven

PSV

Il PSV Eindhoven, ufficialmente noto come Philips Sport Vereniging, è un importante club di calcio olandese fondato nel 1913 dai dipendenti dell’azienda di elettronica Philips.

Con sede a Eindhoven, il club vanta una storia ricca con 26 titoli di Eredivisie, 11 Coppe KNVB e 14 Supercoppe Johan Cruyff. Il PSV è rinomato per il suo impegno nella crescita dei giovani talenti e ha formato molti calciatori di fama mondiale come Ruud Gullit, Romário, Ronaldo e Arjen Robben.

Più informazioni

Eindhoven

PHILIPS

Philips è una multinazionale olandese fondata a Eindhoven nel 1891, inizialmente conosciuta per la produzione di lampadine ed elettronica di consumo.

Nel corso degli anni è diventata un leader globale nel settore della tecnologia sanitaria, con particolare attenzione a dispositivi medici, diagnostica e assistenza connessa. Anche se la sede è stata spostata ad Amsterdam, Philips mantiene una forte presenza storica e di ricerca a Eindhoven, dove ha contribuito a definire l’identità della città come centro di innovazione.

Più informazioni

Eindhoven

ASML

ASML è un’azienda tecnologica olandese con sede a Veldhoven, vicino a Eindhoven, ed è il principale fornitore mondiale di attrezzature avanzate per la litografia di semiconduttori.

Le sue macchine all’avanguardia sono fondamentali per la produzione dei microchip più potenti, rendendo possibili innovazioni in smartphone, computer e tecnologie di intelligenza artificiale. ASML svolge un ruolo cruciale nella catena di fornitura tecnologica globale ed è uno dei motori principali dell’innovazione nella regione Brainport Eindhoven.

Più informazioni

Eindhoven

Dutch Design Week

La Dutch Design Week (DDW) è il più grande evento annuale di design del Nord Europa, che si svolge ogni ottobre a Eindhoven, nei Paesi Bassi.

L’evento dura nove giorni e presenta il lavoro e le idee di oltre 2.600 designer in più di 100 location della città, attirando più di 350.000 visitatori da tutto il mondo. L’evento dà spazio all’innovazione, alla sperimentazione e alla crescita dei giovani talenti, offrendo una piattaforma per mostre, conferenze, premiazioni e varie attività interattive.

Più informazioni

Eindhoven

TU/e

L’Università Tecnica di Eindhoven (TU/e) è un’università tecnica di grande prestigio nei Paesi Bassi, situata nel cuore della regione Brainport Eindhoven.

È specializzata in ingegneria, tecnologia e scienze applicate, ed è celebre per i suoi forti legami con l’industria e la ricerca d’avanguardia. La TU/e promuove l’innovazione attraverso la collaborazione interdisciplinare e gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo delle tecnologie del futuro in ambiti come l’energia sostenibile, l’intelligenza artificiale e la mobilità intelligente.

Più informazioni

Eindhoven

Brainport Eindhoven

Brainport Eindhoven è una delle principali regioni tecnologiche e innovative dei Paesi Bassi, nota per la collaborazione tra aziende high tech, istituti di ricerca e governo.

Qui hanno sede aziende importanti come ASML, Philips e l’Università Tecnica di Eindhoven, rendendola un punto centrale per l’industria intelligente e lo sviluppo tecnologico avanzato. La regione stimola la crescita economica e l’innovazione sostenibile in settori come l’intelligenza artificiale, la mobilità e la tecnologia sanitaria.

Più informazioni

I Paesi Bassi sono molto conosciuti per

  • Stroopwafels

    Gli stroopwafel sono uno snack classico olandese, con radici culturali profonde e un centro dolce e morbido.

    Nati a Gouda nel XVIII secolo, venivano originariamente preparati con avanzi di impasto. Oggi sono una presenza fissa nelle case e nei caffè, spesso lasciati scaldare sopra una tazza calda di caffè o tè.

  • Tulpen

    I tulipani sono un simbolo famoso dei Paesi Bassi, ammirati per i loro colori vivaci e la forma elegante. Originari dell’Impero Ottomano, scatenarono la “mania dei tulipani” nel XVII secolo.

    Ancora oggi rappresentano un’icona culturale, soprattutto nei campi fioriti primaverili di Lisse e Keukenhof.

  • Gouda

    Il formaggio Gouda è una delle esportazioni più iconiche dei Paesi Bassi. Amato per la sua consistenza liscia e il sapore delicato e cremoso, ha avuto origine nella città di Gouda durante il Medioevo.

    Oggi è un classico olandese conosciuto e gustato in tutto il mondo, sia giovane che stagionato.

  • Bitterballen

    Le bitterballen sono uno snack tradizionale olandese: croccanti fuori e ripiene di un ragù cremoso di carne dentro.

    Di solito vengono servite con la senape e si gustano nei bar, alle feste e nei chioschi, come vero cibo di conforto.

  • Hagelslag

    L’hagelslag, ovvero codette di cioccolato su pane imburrato, è una colazione amata nei Paesi Bassi da bambini e adulti.

    Dagli anni ’30 è diventata una dolcezza quotidiana, apprezzata per il suo sapore intenso di cacao e per l’atmosfera nostalgica che evoca.

  • Klompen

    I klompen, i tradizionali zoccoli olandesi in legno, venivano indossati da contadini e operai per proteggere i piedi.

    Realizzati in legno robusto e impermeabili, oggi non sono più usati nella vita quotidiana, ma restano un simbolo dell’identità olandese, visibili durante feste e nelle aree rurali.

  • Delfts Blauw

    La famosa ceramica olandese blu e bianca nacque nel XVII secolo come alternativa accessibile alla porcellana cinese.

    Anche se non si usa più per la tavola quotidiana, rimane un simbolo amato della tradizione olandese, spesso esposta in casa o venduta come souvenir.

  • Fietsen

    Le biciclette sono parte integrante della vita quotidiana nei Paesi Bassi. Le usano persone di ogni età per andare al lavoro o fare commissioni.

    Ci sono più biciclette che abitanti, e le piste ciclabili sono eccellenti. Questo riflette i valori olandesi di semplicità, sostenibilità e senso di comunità.

  • Windmolens

    I mulini a vento sono simboli iconici dei Paesi Bassi e dimostrano la capacità del paese nella gestione delle acque.

    In passato servivano per prosciugare le terre o macinare il grano. Oggi restano testimoni della storia olandese. Luoghi come Kinderdijk ne preservano la memoria viva.

1 su 9
  • Rembrandt van Rijn

    1606–1669

    Rembrandt è uno dei più grandi pittori della storia europea.

    Famoso per la sua intensità emotiva e il magistrale uso della luce, ha saputo catturare l’anima dell’età dell’oro olandese in opere come La ronda di notte e La sposa ebrea.

    È ancora oggi una figura centrale nella storia dell’arte, ammirato per i suoi ritratti, le scene bibliche e la capacità unica di raccontare storie con il pennello.

  • Vincent van Gogh

    1853–1890

    Vincent van Gogh è stato un artista rivoluzionario, i cui colori intensi e la forza emotiva hanno cambiato il corso della pittura moderna.

    Anche se ha lottato con problemi mentali ed è morto giovane, opere come Notte stellata e Girasoli sono oggi tra le più amate al mondo.

    La sua vita tragica e la sua arte brillante lo rendono un simbolo di passione, bellezza e vulnerabilità.

  • Willem van Oranje

    1466–1536

    Guglielmo d’Orange è considerato il padre fondatore dei Paesi Bassi. Ha guidato la rivolta contro il dominio spagnolo nel XVI secolo.

    Grazie alla sua guida è nata una repubblica olandese libera e indipendente, basata sulla tolleranza religiosa e sull’autogoverno.

    Ancora oggi è ricordato come simbolo di indipendenza e unità nazionale.

  • Desiderius Erasmus Roterodamus

    1466–1536

    Erasmo è stato uno dei grandi pensatori del Rinascimento. Attraverso i suoi scritti ha promosso l’educazione, la pace e la dignità umana.

    Credeva nella riforma della Chiesa dall’interno e incoraggiava il pensiero critico invece della fede cieca.

    La sua influenza si è diffusa in tutta Europa, influenzando il pensiero religioso e filosofico per generazioni.

  • Anne Frank

    1929–1945

    Anna Frank era una ragazza ebrea che ha raccontato la sua vita in clandestinità durante l’occupazione nazista nel suo celebre diario.

    Le sue parole offrono uno sguardo profondamente umano sugli orrori della guerra e sulla forza della speranza nei momenti più bui.

    Oggi la sua storia viene insegnata in tutto il mondo come potente ricordo degli effetti dell’intolleranza e dell’importanza della memoria.

  • Antonie van Leeuwenhoek

    1632–1723

    Antonie van Leeuwenhoek è stato un pioniere della scienza. Ha costruito i suoi microscopi ed è stato il primo a osservare batteri e altre forme di vita microscopiche.

    Le sue scoperte hanno aperto un mondo completamente nuovo e gettato le basi della microbiologia moderna.

    È celebrato per la sua curiosità, precisione e contributo rivoluzionario alla scienza.

1 su 6
  • I nostri paesi

    Scopri con noi i paesi più belli del mondo e impara di più sulla loro storia, cucina e cultura.

    Clicca qui 
  • Le 7 meraviglie del mondo

    Scopri le 7 meraviglie del mondo e cosa rende ognuna di esse così indimenticabile.

    Clicca qui 
  • Sostenibilità

    Scopri 10 semplici abitudini quotidiane che possono aiutarti a proteggere il pianeta, a partire da oggi.

    Clicca qui 
1 su 3