La nostra missione

🌿 In Larus Argentatus, ogni decisione che prendiamo nasce da un profondo rispetto per il pianeta e per ogni persona che aspira a un futuro migliore.

Siamo orgogliosi di offrire prodotti 100% digitali — senza carta, senza imballaggi e senza deforestazione.

🌍 La nostra missione è diffondere la conoscenza proteggendo la natura. Ogni libro che acquisti aiuta a condividere saggezza senza danneggiare la Terra. Il tuo supporto contribuisce al rimboschimento, alla tutela degli animali e a oceani più puliti.

✨ Crediamo che l’istruzione debba essere accessibile a tutti. Ecco perché offriamo una raccolta sempre più ampia di articoli di blog gratuiti, pensati per ispirarti, informarti e darti voce. Dalla sostenibilità alla crescita personale, vogliamo che l’apprendimento sia uno strumento di equità.

Sosteniamo con orgoglio gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) e coinvolgiamo la nostra community per creare un mondo più giusto e sostenibile.

Il tuo percorso con noi è molto più di un acquisto — è un passo verso un vero cambiamento, per le persone e per il pianeta.

  • Sosteniamo gli animali

    Aiutiamo animali in pericolo e in difficoltà. Il 5% del tuo acquisto viene donato.

  • Piantiamo alberi

    Per ogni ordine, piantiamo un albero insieme al nostro partner.

  • Sosteniamo la pulizia degli oceani

    Il 5% del tuo acquisto sostiene la tutela degli oceani.

  • WWF

    WWF (World Wildlife Fund) è una ONG globale che protegge gli ecosistemi e le specie più vulnerabili.

    Il marchio WWF® e il simbolo del panda ©1986 sono di proprietà del WWF. Tutti i diritti sono riservati.
    Visita il nostro partner 
  • Eden: People+Planet

    Eden: People+Planet si concentra sul ripristino su larga scala degli ecosistemi naturali per contrastare il cambiamento climatico e migliorare il benessere delle comunità in tutto il mondo.


    © 2024 Eden: People+Planet (precedentemente Eden Reforestation Projects). Tutti i diritti riservati.
    Visita il nostro partner 
  • THE OCEAN CLEANUP

    THE OCEAN CLEANUP lavora per rimuovere la plastica dal Grande Pacific Garbage Patch e bloccare il flusso di rifiuti dai fiumi agli oceani, usando tecnologie avanzate su larga scala.

    © 2024 The Ocean Cleanup. Tutti i diritti riservati. I marchi THE OCEAN CLEANUP sono protetti dalla legge e appartengono a The Ocean Cleanup Technologies B.V.
    Visita il nostro partner 
1 su 3

Domande frequenti

FAQ

Quanto viene donato?

Ci impegniamo a reinvestire il 10% del nostro fatturato annuale generato tramite il sito web in azioni ambientali concrete.

🌱 Il 5% viene donato al WWF, per sostenere la tutela della fauna selvatica a livello globale, e 🌊 il 5% a THE OCEAN CLEANUP, per contribuire alla rimozione dei rifiuti plastici dagli oceani.


🌳 Inoltre, per ogni ordine viene piantato un albero, rafforzando la nostra missione di ripristino ambientale e promozione dell'equilibrio ecologico.

Dove posso seguire i progressi?

📊 Siamo impegnati nella trasparenza e in un impatto duraturo. Per raccontare la nostra crescita e i nostri obiettivi, pubblicheremo ogni anno un rapporto dettagliato sull’andamento dell’azienda e della sua missione.


📅 Il primo report sarà disponibile a gennaio 2026 e conterrà una panoramica dei risultati raggiunti, delle collaborazioni attivate e dell’impatto generato grazie al tuo contributo.

Come posso fare una donazione senza acquistare un libro?

💡 In quanto piattaforma che offre risorse didattiche digitali, tutti gli acquisti sul nostro sito sono soggetti a tassazione ordinaria, compresa la parte destinata alle donazioni.


🤝 Per garantire che il 100% del tuo sostegno vada direttamente alle cause, ti invitiamo a fare una donazione direttamente tramite i siti ufficiali dei nostri partner.


💚 In questo modo, il tuo contributo può essere deducibile fiscalmente e sostieni la causa nella maniera più efficiente e trasparente.

Cosa sosteniamo

Siamo consapevoli che il mondo sta affrontando molte sfide urgenti e che tante persone e comunità hanno bisogno di supporto.


Anche se non possiamo sostenere ogni singola causa, abbiamo scelto di concentrare i nostri sforzi sulla sostenibilità ambientale.

Detto questo, ti consigliamo con tutto il cuore i seguenti progetti, che crediamo stiano davvero facendo la differenza.

  • Refuge

    Fornisce supporto speciale alle donne e ai bambini che subiscono violenza domestica.

    Luogo:

    Regno Unito


    Focus:

    Alloggio d'emergenza, supporto legale, protezione e soluzioni a lungo termine per le persone sopravvissute alla violenza in tutto il Regno Unito.
    Clicca qui 
  • Rotes Kreuz

    Parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, offre aiuti umanitari in tutto il mondo.

    Luogo:

    Germania

    Focus:

    Soccorso in caso di disastri, servizi medici d’emergenza, assistenza sociale, cura degli anziani e protezione della vita senza distinzione di origine, religione o convinzioni politiche.
    Clicca qui 
  • FEBA

    La Federazione Europea delle Banche Alimentari è una rete presente in oltre 30 paesi europei che raccoglie cibo in eccesso e lo distribuisce alle associazioni che aiutano chi è in difficoltà.

    Luogo:

    Belgio

    Focus:

    Ridurre lo spreco alimentare, combattere l’insicurezza alimentare a livello locale e promuovere la solidarietà in tutta Europa.
    Clicca qui 
  • D.i.Re

    La rete nazionale italiana dei centri antiviolenza, con oltre 80 organizzazioni che lavorano per porre fine alla violenza contro le donne.

    Luogo:

    Italia

    Focus:

    Rifugi, supporto psicologico, assistenza legale ed empowerment.
    Clicca qui 
  •  The Big Issue

    Offre alle persone senza fissa dimora la possibilità di guadagnare vendendo la rivista Big Issue e di accedere a servizi di supporto.

    Luogo:

    Regno Unito

    Focus:

    Percorsi lavorativi, orientamento abitativo, alfabetizzazione finanziaria e supporto al reinserimento a lungo termine.
    Clicca qui 
  • NSPCC

    La Società Nazionale per la Prevenzione della Crudeltà verso i Bambini è la principale organizzazione benefica del Regno Unito dedicata alla prevenzione degli abusi sui minori e al supporto delle vittime tramite terapia ed educazione.

    Luogo:

    Regno Unito

    Focus:

    Servizi di protezione dei minori, linee telefoniche di aiuto, programmi scolastici, sicurezza online e riforma delle politiche.
    Clicca qui 
1 su 6
  • UN WOMEN

    Dedicata all’uguaglianza di genere e all’empowerment delle donne, lavora a livello globale per difendere i diritti delle donne ed eliminare la violenza di genere.

    Focus:

    Finanziamenti, promozione dell’istruzione, indipendenza economica e partecipazione politica per donne e ragazze in oltre 100 paesi.
    Clicca qui 
  • Action Against Hunger

    Un’organizzazione umanitaria globale attiva in più di 55 paesi, che fornisce supporto completo per soddisfare bisogni essenziali come nutrizione, salute, acqua e sicurezza del sostentamento nelle comunità vulnerabili.

    Focus:

    Nutrizione e salute, sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza, acqua, servizi igienico-sanitari e risposta alle emergenze per costruire comunità resilienti e salvare vite umane.
    Clicca qui 
  • World Food Programme

    L'agenzia umanitaria principale delle Nazioni Unite impegnata nella lotta contro la fame e l'insicurezza alimentare nel mondo.

    Focus:

    Assistenza alimentare di emergenza, supporto a soluzioni a lungo termine come i pasti scolastici, i programmi nutrizionali e la resilienza dei sistemi alimentari.
    Clicca qui 
  • Child Helpline Intl.

    Una rete globale con sede ad Amsterdam che coordina le linee di assistenza per bambini in oltre 140 paesi, compresi molti in Europa.

    Focus:

    Protezione dei bambini attraverso sistemi di risposta immediata, supporto psicologico in caso di crisi e collegamento ai servizi sociali.
    Clicca qui 
  • Terre des hommes Suisse

    La più grande ONG svizzera dedicata all’infanzia, attiva in Europa e nel mondo per proteggere i bambini da abusi, sfruttamento e violenza.

    Focus:

    Accesso alla giustizia per i minori, supporto psicosociale e protezione dei bambini rifugiati.
    Clicca qui 
  • Depaul International

    Un’organizzazione benefica globale che combatte la povertà abitativa e il problema dei senzatetto in alcune delle comunità più vulnerabili del mondo.

    Focus:

    Alloggi d’emergenza, assistenza in strada, supporto abitativo e reinsediamento a lungo termine — attiva in Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Francia, Ucraina e Slovacchia.
    Clicca qui 
  • Room to Read

    Un’organizzazione internazionale non-profit che si concentra sull’alfabetizzazione e sull’istruzione delle ragazze in comunità a basso reddito in Asia e Africa.

    Focus:

    Abilità di lettura precoce, biblioteche scolastiche, istruzione secondaria per ragazze e parità di genere attraverso l’educazione.
    Clicca qui 
  • ECW

    Education Cannot Wait è un fondo globale per l’istruzione in situazioni di emergenza e crisi prolungate, dedicato ai bambini sfollati e colpiti dai conflitti.

    Focus:

    Abilità di lettura precoce, biblioteche scolastiche, istruzione secondaria per ragazze e parità di genere attraverso l’educazione.
    Clicca qui 
  • UNESCO

    Un’agenzia dell’ONU che promuove la pace attraverso la cooperazione internazionale in ambito educativo, scientifico e culturale.

    Focus:

    Politiche educative globali, accesso inclusivo, alfabetizzazione e apprendimento per tutta la vita — soprattutto nelle regioni svantaggiate.
    Clicca qui 
1 su 9

Grandi conflitti e crisi globali

In tutto il mondo, milioni di persone e famiglie si ritrovano nel mezzo di conflitti violenti, persecuzioni e instabilità politica.

Dallo sfollamento alla fame, dalla paura alla separazione, le conseguenze della guerra sono profondamente personali — e colpiscono soprattutto chi non ne è responsabile.

Ecco alcune delle situazioni più urgenti che colpiscono le persone oggi.

  • Ucraina

    La guerra in Ucraina continua a devastare le comunità, specialmente nelle zone sotto attacchi missilistici costanti.

    Le famiglie sono sfollate, divise, in lutto — eppure molte restano resilienti, sperando nella pace nonostante la guerra continui.

  • Gaza

    A Gaza, più di 50.000 persone hanno perso la vita, molti di loro bambini. I sopravvissuti affrontano il crollo delle case, delle scuole e degli ospedali. Quasi 2 milioni di persone sono sfollate in un’area già sotto assedio.

    Per i civili, la vita quotidiana è una lotta costante per la sicurezza, il cibo e la dignità.

  • Sudan

    In Sudan, le famiglie fuggono per salvarsi la vita mentre una brutale guerra civile devasta intere comunità. Oltre 14 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case e molte affrontano la fame — in particolare nel Darfur.

    La mancanza di rifugi sicuri, acqua potabile e cure mediche ha creato una delle peggiori crisi umanitarie al mondo.

  • Myanmar

    Dal colpo di stato militare del 2021, i civili in Myanmar subiscono bombardamenti, reclutamenti forzati e violenze.

    Le comunità etniche e i bambini sono particolarmente vulnerabili. Milioni di persone sono sfollate e tagliate fuori da servizi sanitari e educativi di base.

  • Etiopia

    In Etiopia, le persone nelle regioni dell’Oromia e di Amhara sono bloccate tra scontri armati e condizioni umanitarie sempre più difficili.

    Per molte famiglie rurali, accedere al cibo o alle cure mediche è diventato quasi impossibile.

  • Yemen

    Dopo quasi un decennio di guerra, il popolo yemenita continua a soffrire in modi inimmaginabili.

    I bambini sono colpiti da malnutrizione cronica, e il conflitto interrompe anche le forniture più basilari di cibo e medicine. Nonostante gli aiuti, il Paese ha ancora bisogno urgente di pace e sostegno continuo.

  • Repubblica Democratica del Congo

    Nella RDC, decenni di conflitti armati continuano a distruggere comunità, soprattutto nelle province orientali.

    I civili affrontano sfollamenti di massa, violenze sessuali, fame e attacchi ricorrenti da parte di gruppi armati. Più di 6,9 milioni di persone sono sfollate internamente e molte vivono in campi sovraffollati senza servizi igienici o cibo adeguato. I bambini vengono arruolati da milizie e le cure mediche di base sono spesso irraggiungibili.

  • Haiti

    Paese segnato da lungo tempo da instabilità politica e disastri naturali, Haiti sta ora vivendo una crisi aggravata dalla violenza delle bande, dal collasso economico e dalla mancanza di istituzioni funzionanti. I gruppi armati controllano gran parte della capitale, costringendo migliaia di persone a fuggire.

    I rapimenti, la violenza sessuale e la fame stanno aumentando, e ospedali e scuole hanno chiuso in molte aree. Per molti haitiani, ogni giorno è una lotta per sopravvivere o semplicemente per accedere ai beni di prima necessità.

1 su 8

Gli SDGs rappresentano un piano d’azione per costruire un futuro migliore e più sostenibile per tutti.